Spread the love

LucyLab.EVOLUZIONI | Italia

Intero 10 € ridotto 8 €

awef

La vita umana è inscindibile dalla sua appartenenza al mondo naturale e questo influenza, anche se spesso inconsapevolmente, i nostri comportamenti e le nostre scelte. Tempo fa siamo usciti dalla foresta. L’abbiamo portata con noi dentro e fuori: ne abbiamo fatto un habitat urbanizzato e un’inestricabile massa di emozioni, stimoli, reazioni che dall’interno ci spingono ad agire e a proiettarci fuori di noi, nel mondo delle relazioni.

Casa Darwin indaga la zona sottile che ci tiene uniti alla vita nella foresta, alla ricerca di quel qualcosa del mondo primordiale che sopravvive negli interstizi dell’oggi. Ispirato nel titolo al celebre scienziato inglese, lo spettacolo porta la foresta in teatro. Il salotto darwiniano di Rosita Mariani e Cinzia Severino mette in movimento tre questioni fondamentali della vita, di oggi come di sempre: l’identità, lo stato di allerta, la competizione per il cibo.

Casa Darwin è parte di “Un caffè nella jungla”, progetto di ricerca pluriennale che ha come suo centro l’esplorazione del rapporto fra gli uomini e la natura e come esiti performance e laboratori. La ricerca, avviata dallo studio delle memorie motorie della specie umana, ci ha permesso di scoprire che anche nel quotidiano usiamo schegge di un passato lontanissimo, che oltrepassano i limiti della nostra storia di specie e si avventurano fino a paesaggi archeozoici: ciò che siamo è ciò che siamo stati. Casa Darwin sintetizza i risultati dell’esplorazione in un vocabolario da cui attingere per farne delle nuove esperienze e nuove creazioni.